diritti2

Diritto, diritti, giustizia 2023

Femminismo giuridico. Teorie e problemi

Cosa

ATTENZIONE: Il modulo è attualmente in fase di ridefinizione. Prima di iscriversi come modulista è necessario contattare il Master all’indirizzo info@masterstudiepolitichedigenere.it

Il modulo DIRITTI/DIRITTO/GIUSTIZIA si pone l’obiettivo di fornire un quadro teorico di insieme sul rapporto complesso e conflittuale che intercorre tra i femminismi – da un lato – e campi del diritto, dei diritti e della giustizia (nonché relative pratiche forensi e casistica) dall’altro. La prospettiva del femminismo giuridico sulle potenzialità trasformative della presa di parola dei femminismi sul diritto si svilupperà coniugando la pratica nei luoghi di produzione del diritto e le prospettive di ricerca di studiose attive in molteplici campi del sapere che si intrecciano con il diritto, i diritti e la giustizia.

È possibile seguire le lezioni anche effettuando l’iscrizione al singolo modulo o iscrivendosi come uditrice.

Mappa didattica – i temi in discussione e le docenti invitate. Per un’idea dei contenuti vedi anche le edizioni precedenti all’interno della sezione Archivi

 

Mappa didattica

Quando

dal 24 novembre al 22 dicembre, il venerdì dalle 14 alle 19.30