1
|
2
|
3
|
4
|
5
-
Lineamenti
Lineamenti
5 marzo 2021 @ 15:00 - 19:30
5 marzo Roberta Paoletti e Ingrid Colanicchia introducono Virginia Woolf Testo di riferimento: Una stanza tutta per sé (qualsiasi edizione); Le tre ghinee (qualsiasi edizione) Ilaria Boiano introduce Carole Smart Testo di riferimento: The Power of Law, Routledge 2015
See more details
•
|
6
-
Storico-filosofico
Storico-filosofico
6 marzo 2021 @ 9:30 - 13:30
6 marzo Culture politiche delle donne (XVIII e XIX secolo) Vinzia Fiorino – Il genere della cittadinanza: diritti civili e politiche delle donne Raffaella Baritono – Golden Cables of Sympathy: reti e movimenti delle donne nello spazio atlantico nel lungo Ottocento
See more details
•
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
-
Lineamenti
Lineamenti
12 marzo 2021 @ 15:00 - 19:30
12 marzo Serena Fiorletta introduce Lila Abu-Lughod Testo di riferimento: Sentimenti Velati. Onore e poesia in una società beduina, Le nuove Muse 2017 Alessandra Chiricosta introduce Edith Garrud Testo di riferimento: dispense fornite dalla docente
See more details
•
|
13
-
Storico-Filosofico
Storico-Filosofico
13 marzo 2021 @ 9:30 - 13:30
13 marzo Culture politiche delle donne (XIX-XX secolo) Daniela Rossini – La dimensione internazionale dei movimenti delle donne: uno sguardo di lungo periodo Paola Stelliferi – Archivi, storia e memoria: l’ordito di un racconto transgenerazionale
See more details
•
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
19
-
Lineamenti
Lineamenti
19 marzo 2021 @ 15:00 - 19:30
19 marzo Ilenia Caleo introduce Sara Ahmed Testo di riferimento: The Cultural Politics of Emotions (per le iscritt* al master) Francesca Lopez introduce Teresa de Lauretis Testo di riferimento: The Technology of gender, Indiana University Press 1987
See more details
•
|
20
-
Storico-Filosofico
Storico-Filosofico
20 marzo 2021 @ 9:30 - 13:30
20 marzo Maternità, sessualità, lavoro riproduttivo Federica Castelli – Le madri e le spose. La libertà delle donne tra maternità e lavoro riproduttivo Alessandra Gissi – Storia dell’aborto: uno sguardo di lungo periodo Paola Stelliferi – Contro l’aborto clandestino: prospettive e mobilitazioni femministe
See more details
•
|
21
|
22
|
23
|
24
|
25
|
26
-
Lineamenti
Lineamenti
26 marzo 2021 @ 15:00 - 19:30
26 marzo Angela Balzano introduce Donna Haraway Testo di riferimento: Testimone-modesta@femaleman-incontra-Oncotopo. Femminismo e tecnoscienza, Feltrinelli 2000 Isabella Pinto introduce Donna Haraway Testo di riferimento: Chthulucene. Sopravvivere su un pianeta infetto, Nero 2019
See more details
•
|
27
-
Storico-Filosofico
Storico-Filosofico
27 marzo 2021 @ 9:30 - 13:30
27 marzo Contro il patriarcato, contro l’eteronormatività Valeria Mercandino – Pratiche, alleanze, conflitti: mappe del lesbofemminismo in Occidente Carlotta Cossutta – Fuori norma: dai femminismi ai transfemminismi passando per il queer
See more details
•
|
28
|
29
|
30
|
31
|
|
|
|
|