narrazioni

Narrazioni 2023

Narrazioni dai futuri in rivolta | Nuovi materialismi in tempi postumani

Cosa

La Summer School Narrazioni dai futuri in rivolta. Nuovi materialismi in tempi postumani propone un percorso teorico-pratico intensivo incentrato sul potere delle narrazioni, sia dal punto di vista della violenza patriarcale, classista, coloniale e ambientale che dal punto di vista della pratiche di resistenza eco/trans/femministe/queer.
L’arte della narrazione mette in movimento la forza attrattiva/distruttiva dell’immaginazione transindividuale e transcorporale, catalizzando emozioni, relazioni e percorsi di impegno politico, in un mondo segnato dalle rovine del capitalismo, dalla precarietà strutturale e dall’emersione di ecologie terribili (AnnaL. Tsing).
Storicizzando le molteplici genealogie eco/trans/femministe/queer, e posizionandosi nel contesto del neomaterialismo e delle Feminist Environmental Humanities, la Summer School Narrazioni lavora su una pluralità di punti di vista attraverso la pratica della lettura diffrattiva, per esplorare la polisemia del divenire differenziandosi dei moltitudinari posizionamenti meridiani, postumani e compostisti.
Inoltre, la Summer School Narrazioni, propone la sperimentazione di alcune tecniche narrative, tra cui la sporta dellə narratricə (Ursula K. Le Guin), il racconto dei luoghi e delle appartenenze (bell hooks), lo storytelling multispecie (Donna Haraway, Anna L. Tsing), le poetiche della frantumaglia e della smarginatura (Elena Ferrante), per rendere narrativamente visibili la complessità del divenire-con, traendo altresì ispirazione dalle relazioni simbiotiche tra organismi appartenenti a famiglie diverse (Lynn Margulis): dal parassitismo alla competizione, dal commensalismo al mutualismo
La Summer School Narrazioni è rivolta a: corsist3 del Master in Studi e Politiche di Genere, studentesse e studenti, artisti/e, scrittrici/tori, giornaliste/i, copywriter, operatrici/tori ambientali, e a chi è interessat* allambito delle filosofie della narrazione, dello storytelling, delle Environmental Humanities, dellecologia politica, dei femminismi postumani, neomaterialisti e compostisti, del transfemminismo.
La Summer School Narrazioni si svolgerà in modalità intensiva nellarco di 6 giornate, dal 5 al 10 giugno 2023.

È possibile seguire le lezioni anche effettuando l’iscrizione al singolo modulo o iscrivendosi come uditrice.

In collaborazione con l’Atelier Narrazioni – IAPh Italia

Mappa didattica – i temi in discussione e le docenti invitate sono in via di definizione. Per un’idea dei contenuti vedi le edizioni precedenti all’interno della sezione Archivi

Mappa didattica

Quando

Modulo Intensivo, dal 5 al 10 giugno 2023 (Aula Verra)

Coordinatrici